Cos'è la pietà michelangelo?
La Pietà di Michelangelo
La Pietà è una celebre scultura in marmo realizzata da Michelangelo Buonarroti, conservata nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Considerata una delle più grandi opere d'arte di tutti i tempi, fu scolpita tra il 1497 e il 1499, quando Michelangelo aveva poco più di vent'anni.
Soggetto: La scultura raffigura la Madonna che piange il corpo morto di Gesù deposto dalla croce. Il tema della Pietà era comune nell'arte religiosa dell'epoca, specialmente in Germania, ma Michelangelo gli diede un'interpretazione innovativa.
Caratteristiche:
- Armonia e Bellezza: La Pietà si distingue per la sua straordinaria armonia e bellezza. Le figure sono proporzionate e i dettagli anatomici sono resi con precisione sorprendente.
- Giovinezza della Madonna: Un aspetto che spesso suscita discussioni è la giovinezza apparente della Madonna. Michelangelo giustificò questa scelta affermando che la purezza e la verginità avevano conservato intatta la sua bellezza.
- Espressione del Dolore: Nonostante la bellezza ideale delle figure, Michelangelo riesce a trasmettere un senso profondo di dolore e compostezza. Il volto di Maria esprime tristezza rassegnata, mentre il corpo di Gesù è rappresentato con realismo e dignità.
- Firma: La Pietà è l'unica opera che Michelangelo abbia firmato. La firma si trova sulla fascia che attraversa il petto della Madonna: MICHAEL. ANGELVS. BONAROTVS. FLORENT. FACIEBAT.
Storia:
- Commissionata dal cardinale francese Jean de Bilhères, la scultura fu originariamente destinata a decorare la sua cappella funebre nella Basilica di San Pietro.
- Fin da subito, l'opera riscosse grande ammirazione per la sua bellezza e perfezione tecnica.
- Nel corso dei secoli, la Pietà ha subito diversi spostamenti all'interno della Basilica.
- Nel 1972, la scultura fu danneggiata da un atto vandalico con un martello. Dopo un attento restauro, è stata protetta da una vetrata antiproiettile.
Significato: La Pietà è un'opera che invita alla riflessione sul dolore, sulla fede e sulla bellezza. Rappresenta un momento cruciale della storia cristiana e continua a commuovere e ispirare milioni di visitatori ogni anno. La sua importanza%20artistica è indiscutibile.